La Malta Stock Exchange Institute (MSEI) è stato lanciato nel 2018 per fornire corsi brevi accessibili e rilevanti incentrati sul settore dei servizi finanziari. Tenuti da professionisti qualificati sia in aula che online, questi corsi sono progettati per migliorare l’alfabetizzazione finanziaria e mantenere gli operatori finanziari aggiornati sulle tendenze e sulle normative del settore.
In risposta all’aumento della domanda di apprendimento online, dal 2022 l’Istituto offre tutti i corsi sia in formato online che in aula, mantenendo il suo impegno per una formazione finanziaria accessibile e di alta qualità.
Il feedback dei partecipanti è stato estremamente positivo e la maggior parte di essi raccomanda i corsi MSEI ad altri. In risposta all’aumento della domanda di apprendimento online, dal 2022 l’Istituto offre tutti i corsi sia online che in aula, mantenendo il suo impegno per un’educazione finanziaria accessibile e di alta qualità.
Malta — Coordinatore del progetto
Malta Stock Exchange Institute ltd.
La Coopération Bancaire pour l’Europe è un’organizzazione con sede a Bruxelles, fondata nel 1992 da diverse banche internazionali per fornire informazioni e servizi di consulenza su temi e programmi di finanziamento europei. Con l’espansione delle competenze dell’UE e la crescente complessità, il ruolo del CBE diventa cruciale. In un’epoca caratterizzata da un sovraccarico di informazioni, il CBE si distingue per la qualità dei suoi servizi, sostenuti da una vasta esperienza e dalla sua posizione centrale in Europa.
Nel corso degli anni, il CBE ha fornito un’importante assistenza informativa ai suoi membri e ai loro clienti, affrontando un’ampia gamma di questioni europee. Queste attività comprendono l’analisi dei regolamenti europei sulla concorrenza e sugli aiuti di Stato, le azioni dei Fondi strutturali e la consulenza per la partecipazione a gare d’appalto pubbliche. Inoltre, il CBE si concentra sull’analisi delle misure di sostegno agli investimenti nei Paesi terzi, sulla ricerca di finanziamenti e sulla partecipazione a programmi di ricerca e sviluppo. Ha anche fornito informazioni sulla riforma bancaria post-crisi e sulle linee guida di finanziamento settennali (2014-2020 e 2021-2027).
Belgio — Partner di progetto
Coopération Bancaire pour l'Europe
Il Centro europeo per la finanza sociale (ECSF) è stato fondato per far progredire le conoscenze e promuovere un finanziamento efficace dei servizi sociali e delle innovazioni in tutta Europa. Posizionato tra teoria, pratica e politica, l’ECSF esamina come allineare le fonti di reddito con le attività operative, i metodi di erogazione e i mercati di riferimento per sviluppare nuovi modelli di business che supportino l’impatto sociale. Sebbene stiano emergendo diverse istituzioni e attori nel campo della finanza sociale, l’interazione tra questi gruppi è limitata, soprattutto tra i diversi Paesi e settori. L’ECSF cerca di colmare queste lacune attraverso la collaborazione transfrontaliera, offrendo assistenza tecnica sia agli investitori che alle imprese e creando strumenti per l’intero processo di investimento. Inoltre, attraverso le sue pubblicazioni, condivide le intuizioni e le migliori pratiche.
Germania — Partner di progetto
European Center for Social Finance (ECSF GmbH)
ServIn è una forza trainante dell’innovazione nel campo della consulenza aziendale, specializzata in aree cruciali per le imprese moderne: gestione aziendale, gestione dell’energia, economia circolare e innovazione sociale e sviluppo dell’economia sociale. La nostra organizzazione non è solo una società di consulenza aziendale; siamo architetti di un futuro sostenibile, che integra la vitalità economica con la responsabilità ecologica e sociale.
In qualità di società di consulenza poliedrica, Servin offre un’ampia gamma di servizi, pensati per soddisfare le esigenze in continua evoluzione delle aziende nel mercato odierno, caratterizzato da un ritmo incalzante e da una forte attenzione all’ambiente. Il nostro lavoro copre diversi settori, con particolare attenzione allo sviluppo sostenibile e alle soluzioni energetiche.
La nostra competenza principale consiste nel fornire servizi di consulenza di alto livello nella gestione e ottimizzazione dell’energia, nel facilitare la transizione verso modelli economici circolari e nel promuovere iniziative di economia sociale. Ci impegniamo a promuovere un cambiamento positivo, aiutando le aziende non solo a raggiungere il successo economico, ma anche a contribuire a una società sostenibile ed equa.
Italia — Partner di progetto
ServIn (Servizi e investimenti innovativi SRL)
LT Synergy è stata fondata grazie alla visione dei suoi fondatori sull’importanza e sugli effetti positivi di pratiche e principi di corporate governance, risk and compliance (GRC) adeguati per le organizzazioni di tutte le dimensioni.
Promuoviamo l’importanza del GRC e supportiamo le aziende nell’identificare le sinergie e le interrelazioni a lungo termine tra il loro modello operativo e le pratiche di corporate governance attuabili, adattate alle loro esigenze specifiche.
La nostra visione è quella di consentire alle organizzazioni di diventare efficienti, efficaci, sostenibili e adattabili, attraverso pratiche di corporate governance olistiche.
Gestión Estratégica e Innovación (GEINNOVA) si erge come un faro di eccellenza nell’istruzione e formazione professionale (VET), nell’imprenditoria e nella consulenza nella regione dell’Aragona (Spagna). Non siamo soltanto un centro di formazione, ma veri e propri catalizzatori di cambiamento, in grado di aiutare individui e organizzazioni a prosperare in un panorama economico in rapida evoluzione. Il nostro impegno a promuovere l’innovazione, la sostenibilità e la responsabilità sociale ispira ogni aspetto del nostro lavoro.
In qualità di organizzazione multidisciplinare, GEINNOVA offre un’ampia gamma di servizi su misura per rispondere alle diverse esigenze di imprese, istituzioni educative e amministrazioni pubbliche. La nostra attività si concentra su vari settori strategici, sottolineando l’importanza dell’apprendimento permanente e dello sviluppo delle competenze nei campi dell’imprenditoria, della digitalizzazione e dell’inclusione sociale.
Spagna — Partner di Progetto